RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017
SOMMARIO
1. CARICHE SOCIALI…………………………………………………………………………………………………………………………3
2. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL 30 GIUGNO 2017……………………………………………………………………………4
2.1 PRINCIPALI DATI ECONOMICI E PATRIMONIALI DELLA SOCIETÀ………………………………………………………………….. 4
2.2 EVENTI DI RILIEVO DEL 1° SEMESTRE DELL’ESERCIZIO 2017 …………………………………………………………………….. 5
2.3 ANDAMENTO DEL TITOLO …………………………………………………………………………………………………………….. 8
2.4 LA VALUTAZIONE DEL PORTAFOGLIO IMMOBILIARE ………………………………………………………………………………. 8
2.5 ANALISI DELL’ANDAMENTO ECONOMICO …………………………………………………………………………………………… 8
2.6 ANALISI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ………………………………………………………………………………………… 9
2.7 OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE……………………………………………………………………………………………….. 10
2.8 CORPORATE GOVERNANCE………………………………………………………………………………………………………….. 12
2.9 ADEMPIMENTI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 231/2011………………………………………………………………. 13
2.10 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 196/2003 …………………………………..13
2.11 ATTIVITÀ DI DIREZIONE E COORDINAMENTO……………………………………………………………………………………. 13
2.12 FATTI DI RILIEVO EMERSI DOPO LA CHIUSURA DEL PERIODO …………………………………………………………………. 15
2.13 EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE…………………………………………………………………………………….. 15
2.14 PARTECIPAZIONI DETENUTE DA AMMINISTRATORI E COLLEGIO SINDACALE ……………………………………………….. 16
2.15 ALTRE INFORMAZIONI………………………………………………………………………………………………………………. 16
2.16 FACOLTÀ DI DEROGARE (OPT-OUT) ALL’OBBLIGO DI PUBBLICARE UN DOCUMENTO INFORMATIVO IN IPOTESI DI OPERAZIONI SIGNIFICATIVE……………………………………………………………………………………………………………….. 19
3. PROSPETTICONTABILIENOTEESPLICATIVE…………………………………………………………………………………..20
3.1 PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE E FINANZIARIA……………………………………………………………….. 20
3.2 CONTO ECONOMICO………………………………………………………………………………………………………………….. 21
3.3 CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO ……………………………………………………………………………………………….. 21
3.4 PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO ……………………………………………………………………… 22
3.5 RENDICONTO FINANZIARIO………………………………………………………………………………………………………….. 23
3.6 PRINCIPI CONTABILI DI RIFERIMENTO ……………………………………………………………………………………………… 24
3.7 FORMA E CONTENUTO DEL BILANCIO ……………………………………………………………………………………………… 29
3.8 CRITERI DI VALUTAZIONE…………………………………………………………………………………………………………….. 30
3.9 CONTINUITÀ AZIENDALE……………………………………………………………………………………………………………… 33
3.10 NOTE ESPLICATIVE DEL PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE – FINANZIARIA E DEL CONTO ECONOMICO… 35
4. FATTI DI RILIEVO EMERSI DOPO LA CHIUSURA DEL PERIODO …………………………………………………………… 43
5. ATTESTAZIONE SUL BILANCIO DELLA SOCIETÀ AI SENSI DELL’ART.81-TER DEL REGOLAMENTO CONSO BN° 11971 DEL 14 MAGGIO 1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI. …………………………………………….. 44
6. RELAZIONEDELLASOCIETA’DIREVISIONE…………………………………………………………………………………….45 [continua…]